diff --git a/docs/docs/index.md b/docs/docs/index.md index d674dbe..6def22d 100644 --- a/docs/docs/index.md +++ b/docs/docs/index.md @@ -11,13 +11,13 @@ geodato e della sua trasmissione al Cantone). | 3.0.0 | 07.11.2019 | Prima versione per QGIS 3 | | 3.0.1 | 11.11.2019 | Corregge creazione svg path su Windows | | 3.0.2 | 11.11.2019 | Corregge errore encoding su Windows | -| 3.1.0 | 13.11.2019 | Validazione form nell\'import dialog, aggiunta di campi \"joinati\" con simbolo e piano grafico nelle geometrie, implementazione della funzione importa shapefile | +| 3.1.0 | 13.11.2019 | Validazione form nell'import dialog, aggiunta di campi \"joinati\" con simbolo e piano grafico nelle geometrie, implementazione della funzione importa shapefile | | 3.1.1 | 19.11.2019 | Mostra messaggi di errore comprensibili se non trova Java o non è la versione corretta | | 3.2.0 | 20.11.2019 | Implementa la maschera per gestire gli attributi delle definizioni di zona e elemento | | 3.2.1 | 22.11.2019 | Modifica il Vincolo 24. Adesso è: Una definizione in vigore deve avere almeno una geometria in vigore *o nuova* | | 3.3.0 | 27.11.2019 | Corregge un problema che impediva di copiare geometrie e aggiunge il pulsante per ricreare tutte le relazioni con i piani grafici | | 3.3.1 | 28.11.2019 | Corregge errore encoding su Windows durante export e chiede di esportare solamente come `.itf` | -| 3.3.2 | 24.01.2020 | Corregge l\'errore quando si seleziona un simbolo se nessuna geometria di una determinata definizione di elemento comunale è assegnata a un piano grafico | +| 3.3.2 | 24.01.2020 | Corregge l'errore quando si seleziona un simbolo se nessuna geometria di una determinata definizione di elemento comunale è assegnata a un piano grafico | | 3.3.3 | 20.02.2020 | Corregge errore in attributi elemento | | 3.3.4 | 20.02.2020 | Imposta titolo del progetto | | 3.3.5 | 24.03.2020 | Corregge problema con valori vuoti nella tabella gestione attributi e altre piccole correzioni | @@ -61,7 +61,7 @@ Scaricare e installare PostgreSQL secondo le indicazioni di ### PostGIS 3.1 -Per installare PostGIS è sufficiente digitare all\'interno di una query +Per installare PostGIS è sufficiente digitare all'interno di una query shell, ad esempio in `pgAdmin`, il seguente comando: ``` {.bash org-language="sh"} @@ -75,9 +75,10 @@ Lanciare QGIS e aprire il gestore di plugin di QGIS, tramite il menu → Gestisci e installa plugin…` Scegliere `Impostazioni`, `Aggiungi…` e inserire i -dati del repository contenente il plugin VeriTi: • Nome: Veriti -Repository (o qualsiasi altro nome) • URL: - +dati del repository contenente il plugin VeriTi: + +- Nome: Veriti Repository (o qualsiasi altro nome) +- URL: Premendo su OK, verranno richieste le credenziali del repository. A questo punto scegliere `Tutto` nella barra a sinistra e @@ -100,10 +101,10 @@ miglioramenti: incompatibilità che esistevano con la versione precedente e facilitano lo sviluppo di nuove funzionalità. - è necessaria la creazione di un solo utente della banca dati. -- strumenti specifici di Veriti come la maschera per l\'associazione +- strumenti specifici di Veriti come la maschera per l'associazione dei piani grafici, completamente riscritte e più comode da utilizzare. -- documentazione online sempre aggiornata all\'ultima versione. +- documentazione online sempre aggiornata all'ultima versione. Sebbene Veriti 3 sia in grado di mostrare anche i progetti caricati nella banca dati con Veriti 2, è consigliabile lavorare in Veriti 3 diff --git a/docs/docs/manuale-dell-utente/domande-frequenti.md b/docs/docs/manuale-dell-utente/domande-frequenti.md index 25cc2fe..74849bd 100644 --- a/docs/docs/manuale-dell-utente/domande-frequenti.md +++ b/docs/docs/manuale-dell-utente/domande-frequenti.md @@ -8,16 +8,16 @@ accessibili a Veriti, per questo motivo, non è possibile eseguirli. ## Se aggiorno QGIS, devo riscaricare il plugin Veriti? No, i plugin e le impostazioni rimangono a meno che si tratti -dell\'installazione di una versione maggiore (es. passaggio da QGIS 2 a +dell'installazione di una versione maggiore (es. passaggio da QGIS 2 a QGIS 3). ## Se aggiorno il plugin VeriTi, devo riconfigurare tutto? No, aggiornando il plugin, tutte le impostazioni restano come prima. -## Dove posso chiedere informazioni sull\'utilizzo di QGIS? +## Dove posso chiedere informazioni sull'utilizzo di QGIS? -Il posti migliori dove chiedere informazioni sull\'utilizzo di QGIS +Il posti migliori dove chiedere informazioni sull'utilizzo di QGIS sono: In italiano: diff --git a/docs/docs/manuale-dell-utente/toolbar.md b/docs/docs/manuale-dell-utente/toolbar.md index 957ec66..90d044e 100644 --- a/docs/docs/manuale-dell-utente/toolbar.md +++ b/docs/docs/manuale-dell-utente/toolbar.md @@ -135,7 +135,7 @@ piani grafici presenti. È possibile anche rimuovere le associazioni, semplicemente cancellando il simbolo in questione. Per la scelta del simbolo, è possibile inserire direttamente il codice del simbolo nella tabella oppure selezionarlo tramite il dialogo di selezione dei simboli -di QGIS. Nel dialogo vanno unicamente selezionati i simboli dall\'elenco +di QGIS. Nel dialogo vanno unicamente selezionati i simboli dall'elenco mostrato. Nella banca dati viene registrato il codice del simbolo. Ogni modifica al simbolo fatta in questo dialogo, non viene registrata. @@ -163,7 +163,7 @@ Questo pulsante serve per riscrivere nella banca dati (in particolare nelle tabelle che associano le geometrie con i piani grafici) tutte le relazioni. -Quando viene copiata una geometria, quest\'ultima, non avrà un record +Quando viene copiata una geometria, quest'ultima, non avrà un record nella tabella che associa le geometrie con i piani grafici. Premendo questo pulsante, vengono create le associazioni per tutte le geometrie e quindi anche quella copiata verrà associata come le altre con la stessa @@ -179,7 +179,7 @@ zone* Questo pulsante apre la tabella per la configurazione degli attributi delle zone comunali. Per ogni zona, viene visualizzata una colonna per ogni attributo definito dalla zona cantonale e viene indicato se -l\'attributo è obbligatorio o meno tramite il simbolo di attenzione +l'attributo è obbligatorio o meno tramite il simbolo di attenzione nella cella della tabella. ![Finestra di configurazione degli attributi delle zone